Home Condizioni Generali Vendita
- TERMINI e CONDIZIONI CONTRATTUALI
Piattaforma web “E-ITALYFood.com”
Premesse
Definizione Termini e Condizioni Generali di Vendita
Si definiscono di seguito i termini e le condizioni generali di vendita e di utilizzo del servizio offerto dalla piattaforma telematica “E-ITALYFood.com o ITALYFood.com” accessibile tramite il sito internet www.e-italyfood.com, di proprietà della E-ITALYFood.com S.r.l.s. (P.IVA IT01620330553) con sede legale in Terni (TR) Italia Strada di Cardeto 57, in persona del suo legale rappresentante pro tempore ed amministratore unico sig. Raffaele Amici.
L’invalidità e/o inefficacia, anche sopravvenuta/e, di una o più clausole non comporterà l’invalidità e/o inefficacia o lo scioglimento del presente contratto.
I termini e le condizioni di adesione e di utilizzo includono ogni nota, avviso ed informativa che verranno pubblicati sulla piattaforma “E-ITALYFood.com”.
E-ITALYFood.com è una piattaforma web concepita per promuovere, sviluppare e vendere prodotti appartenenti al settore merceologico del food and beverage e destinati all’alimentazione umana. I prodotti per la loro natura sono di provenienza 100% Italiana da aziende agricole e di allevamento.E-ITALYFood.com utilizza il sistema del Marketplace, mettendo a disposizione i propri mezzi informatici ad un numero di fornitori denominati Venditori, presenti nella piattaforma con i loro prodotti.Ogni Venditore pertanto è titolare di una Azienda, avente:
- Una propria attività e P.IVA;
- Marchio;
- Negozio;
- Prodotti.
E-ITALYFood.com è destinata esclusivamente a promuovere e sviluppare le transazioni commerciali tra fornitori e consumatori.
Per la natura dell’attività svolta, la E-ITALYFood.com s.r.l.s. non assume responsabilità alcuna – ad eccezione di quella relativa ad obblighi espressamente posti a suo carico dalle presenti condizioni – in relazione alla esecuzione delle obbligazioni da parte delle imprese (venditori) che operano sulla piattaforma.
Per l’utilizzo dei servizi offerti dalla piattaforma “E-ITALYFood.com” è richiesta la registrazione, secondo le modalità previste, e la previa integrale accettazione dei termini e condizioni contrattuali.
Per la registrazione alla piattaforma “E-ITALYFood.com” è richiesta la maggiore età.
Tali premesse costituiscono parte integrante e sostanziale delle condizioni di adesione. - Definizioni
Ai fini del presente contratto, i seguenti termini hanno il significato di seguito specificato:
- Società: E-ITALYFood.com s.r.l.s. (P.IVA 01620330553) con sede legale in Terni (TR) Strada di Cardeto 57, in persona del suo legale rappresentante pro tempore ed amministratore unico sig. Raffaele Amici.
- Piattaforma E-ITALYFood.com: piattaforma di marketplace riconducibile, gestita e di proprietà della E-ITALYFood.com s.r.l.s. (P.IVA 01620330553) con sede legale in Terni (TR) Strada di Cardeto 57, in persona del suo legale rappresentante pro tempore ed amministratore unico sig. Raffaele Amici.
- Fornitore/Venditore: persona fisica e/o giuridica, che aderendo alla piattaforma E-ITALYFood.com, pubblicizza e vende, mediante la stessa piattaforma, i propri prodotti;
- Cliente/Acquirente/Cliente/Consumatore: persona fisica aderente alla piattaforma E-ITALYFood.com tramite di registrazione in Area Riservata, che richiede ed acquista i prodotti inseriti e disponibili in piattaforma dai Fornitori/ Venditori;
- Parti contrattuali/ Utenti: Fornitore/Venditore e Cliente/Acquirente/Cliente/Consumatore, come sopra definiti, sono le due parti che concludono contratto di compravendita di beni pubblicizzati sulla piattaforma E-ITALYFood.com,
- Prodotti: beni di cui i Fornitori/Venditori promuovono la vendita e che, dunque, sono pubblicizzati sulla piattaforma E-ITALYFood.com e possono essere acquistati dai Compratori/Acquirenti/Clienti/Consumatori.
- Oggetto e parti
La piattaforma E-ITALYFood.com ha la funzione di agevolare l’incontro per via telematica di domanda ed offerta di prodotti agroalimentari tra Venditore e Acquirente e la Società E-ITALYFood.com S.r.l.s., titolare della piattaforma;
ITALYFood.com S.r.l.s., pertanto, non è parte del contratto di compravendita eventualmente stipulato tra Venditore e Acquirente, tranne nel caso di specifici prodotti venduti e spediti da E-ITALYFood.com, espressamente segnalati/indicati sulla piattaforma web.
Le parti del contratto di compravendita, Venditore ed Acquirente, avranno cura di dare esatta esecuzione allo stesso.
Alcuna responsabilità precontrattuale e contrattuale potrà addebitarsi alla E-ITALYFood.com S.r.l.s. in merito alla conclusione, interpretazione ed esecuzione dei contratti di compravendita tra i singoli Fornitori e gli Acquirenti nè in merito alla veridicità delle informazioni fornite dai singoli Venditori e pubblicate sulla piattaforma E-ITALYFood.com.
La ITALYFood.com S.r.l.s. non assume la veste di Venditore nei confronti del Cliente o di Cliente nei confronti del Venditore, eccetto nell’ipotesi di compravendita avente ad oggetto prodotti venduti e spediti da E-ITALYFood.com, espressamente segnalati/indicati sulla piattaforma web.
3.Servizi disponibili
3.1. Servizi di promozione dei venditori
Ogni Venditore aderente può promuovere la propria attività ed i propri prodotti attraverso la piattaforma web E-ITALYFood.com;
Ogni Venditore ha disponibile una propria “vetrina virtuale o negozio” su ITALYFood.com ove verranno caricati i contenuti testuali (ad es. descrizione dei prodotti) ed audio visivi (ad es. foto, video e audio), previamente condivisi e concordati con la E-ITALYFood.com S.r.l.s., che si riserva la facoltà di suggerire/modificare i contenuti prima pubblicazione sulla piattaforma E-ITALYFood.com al fine di garantire medesima visibilità commerciale a tutti i Venditori.
È discrezione della E-ITALYFood.com S.r.l.s. accettare o declinare un prodotto singolo o più prodotti senza darne giustificato motivo e a suo insindacabile giudizio;
La E-ITALYFood.com S.r.l.s., anche dopo la pubblicazione di contenuti sulla piattaforma si riserva il diritto di rimuovere i contenuti pubblicati, quando siano sopravvenute ragioni, successive alla pubblicazione, che impongano o rendano opportuno, ad insindacabile giudizio della società, la rimozione del contenuto. In tal caso, verrà dato preavviso al Venditore in modo da consentirgli la pubblicazione di altro contenuto in sostituzione di quello rimosso.
La consegna di materiali e/o di contenuti di proprietà del Venditore inviati alla Società al fine della pubblicazione sulla piattaforma web e della creazione della “vetrina virtuale e/o negozio” implica il rilascio, a titola gratuito, alla E-ITALYFood.com S.r.l.s., della piena autorizzazione all’utilizzo e allo sfruttamento economico degli stessi, senza limiti di spazio e/o di tempo.
La E-ITALYFood.com S.r.l.s. mette a disposizione dei Venditori un servizio di grafica per i prodotti. Tutti i contenuti testuali e audio-visivi realizzati dalla E-ITALYFood.com S.r.l.s. e pubblicati sulla piattaforma web sono di esclusiva proprietà della società che ne conserva tutti i diritti, ivi inclusi quelli sfruttamento economico.
Eventuali modifiche e/o variazioni dei contenuti potranno essere effettuate contattando direttamente la Società al seguente indirizzo mail: [email protected]
3.2 Transazione commerciale
La E-ITALYFood.com S.r.l.s. rende disponibile un servizio di piattaforma virtuale, ossia un portale-vetrina all’interno del quale gli aderenti alla stessa potranno, rispettivamente vendere e acquistare prodotti disponibili all’interno del portale stesso.
3.2.1. Compravendita
La compravendita ha come oggetto, esclusivamente i prodotti pubblicati nella piattaforma E-ITALYFood.com stabiliti dal Venditore e, richiesti nell’ordine di acquisto dell’Acquirente. Indicati successivamente nella conferma d’ordine o, in generale, nelle comunicazioni che le parti hanno posto in essere.
3.2.2 Veste grafica dei prodotti
I prodotti sono presentati sulla piattaforma E-ITALYFood.com attraverso la pubblicazione di fotografie digitali e/o video forniti dai Venditori. Tali fotografie e/o video rivestono funzione meramente descrittiva e non esaustiva, non costituendo difetti di conformità eventuali modeste variazioni tra le rappresentazioni video- fotografiche e la realtà dei prodotti.
Su ogni singolo prodotto verrà inserito il nome, l’eventuale codice, la descrizione, gli ingredienti, la tipologia della confezione, le quantità, il prezzo di vendita, il marchio, la ragione sociale del Venditore, le recensioni fatte dagli acquirenti, ulteriori informazioni di natura commerciale che riguardano il prodotto stesso o il Venditore.
Il Venditore espressamente si impegna a pubblicare contenuti che siano fedelmente rappresentativi dell’oggetto messo in vendita sulla piattaforma, assumendosene la esclusiva responsabilità nei confronti del cliente, con esclusione di ogni responsabilità della Società relativamente ad eventuali difformità tra veste grafica dei prodotti presenti sulla piattaforma E-ITALYFood.com e prodotti consegnati.
3.2.3.Caratteristiche e disponibilità dei prodotti
Il Venditore si impegna a comunicare ed aggiornare periodicamente, per il tramite della piattaforma web, la propria “vetrina online e/o negozio”, specificando tutte le caratteristiche, le condizioni di vendita relativi ai suoi prodotti in maniera veritiera e corretta, in mancanza resterà direttamente e pienamente responsabile nei confronti del Cliente.
Nonostante la E-ITALYFood.com S.r.l.s. si riservi un diritto di veto in merito alla pubblicazione dei contenuti, il venditore si assume ogni e più ampia responsabilità circa il contenuto delle informazioni dallo stesso fornite ed inserite nella piattaforma.
Nel caso in cui tutti o taluni dei prodotti offerti non siano momentaneamente disponibili o siano esauriti, è’ fatto obbligo al Fornitore di comunicare ed aggiornare, in tempo reale, la effettiva disponibilità o l’esaurimento dei prodotti inseriti nella piattaforma web E-ITALYFood.com al fine di garantire la massima efficienza del servizio. In caso di mancato adempimento di tale obbligo contrattuale, il Fornitore sarà direttamente responsabile nei confronti dell’acquirente per tutte le vendite, concluse attraverso la piattaforma, che subiranno ritardi nella consegna dei prodotti o per i casi di impossibilità della consegna. La Società non sarà in alcun caso responsabile per errori, omissioni ed inesattezze contenuti nei dati inseriti e pubblicati sulla piattaforma web.
3.2.4 Procedura di acquisto
La stipula di un contratto di compravendita dei prodotti presenti sulla piattaforma E-ITALYFood.com è subordinata al seguente iter: - invio ordine d’acquisto da parte del cliente, secondo la procedura prevista e seguendo le istruzioni che di volta in volta compariranno sulla piattaforma;
- pagamento del prezzo di vendita, secondo le modalità indicate;
- ricezione dell’ordine di acquisto da parte del Venditore;
- inoltro mail riepilogativa dei dati dell’ordine di acquisto al cliente;
- invio conferma/accettazione d’ordine all’acquirente da parte del Venditore, secondo le modalità indicate;
- spedizione dei prodotti al cliente da parte del Venditore
- pagamento da parte della E-ITALYFood.com S.r.l.s., successivamente alla accettazione dell’ordine di acquisto da parte del Venditore, in favore di quest’ultimo del prezzo dei prodotti ordinati, come indicato nel listino prezzi fornito dal Venditore.
Ordine di acquisto
Ai fini dell’invio dell’ordine di acquisto, il Cliente dovrà completare correttamente la procedura, prevista dalla piattaforma E-ITALYFood.com a tal fine, selezionando i prodotti a cui è interessato, compilando tutti i dati necessari per il pagamento e la consegna. Sarà suo compito quello di inoltrare l’ordine di acquisto seguendo i passaggi indicati dalla piattaforma E-ITALYFood.com; il Cliente avrà altresì la possibilità di richiedere inoltro fattura, inserendo i relativi dati richiesti.
Il Cliente avrà la possibilità di verificare i dati inseriti e correggere eventuali errori prima dell’inoltro dell’ordine di acquisto.
A seguito dell’invio dell’ordine di acquisto, il Cliente riceverà una mail riepilogativa di tutti i dati inseriti nello stesso (ivi compreso prezzo totale dei prodotti selezionati, comprensivo di imposte e spese di consegna). La mail riepilogativa non deve essere considerata conferma dell’ordine di acquisto ma riveste esclusivamente carattere informativo.
Contestualmente, il Cliente provvederà ad effettuare il pagamento del prezzo dei prodotti ordinati, secondo le modalità indicate.
Le transazioni rifiutate si intenderanno come non ricevute.
La E-ITALYFood.com S.r.l.s. si riserva la facoltà di annullare, informando il venditore e l’acquirente, l’ordine di acquisto se:
- effettuato in violazioni delle presenti condizioni contrattuali, o di leggi e regolamenti applicabili;
- vi sia la possibilità che la transazione che ne conseguirebbe possa considerarsi fraudolenta o illecita.
Servizio di pagamento dei prodotti
Il contratto di compravendita dei prodotti è da intendersi stipulato tra Venditore e Cliente. Parti del contratto di compravendita sono il Venditore ed il Cliente che avranno cura di dare esatta esecuzione allo stesso.
La E-ITALYFood.com S.r.l.s., nell’ambito di tale rapporto commerciale si limita a mettere in contatto Venditore e Cliente, restando estranea alla stipula del contratto, eccetto nell’ipotesi di compravendita avente ad oggetto prodotti venduti e spediti da E-ITALYFood.com, espressamente segnalati/indicati sulla piattaforma web.
I Clienti procederanno al pagamento del prezzo totale dei prodotti selezionati (comprensivo di imposte e eventuali spese di consegna) avvalendosi dei metodi di pagamento accettati dalla E-ITALYFood.com S.r.l.s. e secondo le modalità indicate sulla piattaforma E-ITALYFood.com.
Il pagamento è ricevuto dalla E-ITALYFood.com S.r.l.s. in nome e per conto del venditore da cui ha ricevuto l’autorizzazione all’incasso.
Il Venditore dichiara espressamente di accettare che, in suo nome e per suo conto, la E-ITALYFood.com S.r.l.s. proceda all’incasso del prezzo totale dei prodotti acquistati (comprensivo di imposte e eventuali spese di consegna).
La E-ITALYFood.com S.r.l.s., a proprio insindacabile giudizio, si riserva la facoltà di modificare i metodi di pagamento indicati nella piattaforma web.
Alcuna responsabilità potrà essere attribuita alla E-ITALYFood.com S.r.l.s. in caso di irregolarità riscontrate nell’utilizzo del servizio di pagamento dei prodotti.
Accettazione dell’ordine di acquisto
L’ordine di acquisto inviato dal Cliente deve intendersi vincolante esclusivamente nei seguenti casi: - l’intera procedura d’ordine, indicata dalla piattaforma E-ITALYFood.com, sia stata completata regolarmente e correttamente, senza alcuna evidenziazione di messaggi di errore;
- è stato correttamente effettuato il pagamento del prezzo totale dei prodotti ordinati (comprensivo di imposte e eventuali spese di consegna) secondo le modalità indicate sulla piattaforma E-ITALYFood.com;
- il Venditore, ricevuto l’ordine di acquisto dei prodotti, lo abbia accettato secondo la procedura prevista dalla piattaforma E-ITALYFood.com ed abbia inviato la conferma della accettazione al Cliente;
- il Cliente abbia ricevuto conferma della accettazione dell’ordine tramite e-mail e notifica nella propria area personale della piattaforma web.
Nella conferma dell’ordine di acquisto verranno indicati tutti i dati presenti nel documento di riepilogo dell’ordine di acquisto, il dettaglio della spedizione (inclusi i tempi di consegna, che in ogni caso non sono da considerarsi termini perentori).
Nel caso in cui, a fronte del ricevimento dell’ordine di acquisto del Cliente, tutti o parte dei prodotti ordinati non siano disponibili o siano esauriti, il Venditore avrà la facoltà di accettare l’ordine esclusivamente per i prodotti disponibili (eventualmente proponendo al Cliente l’acquisto di prodotti simili).
Nel caso che il Cliente comunichi al Venditore di non accettare la sostituzione con prodotti simili di valore equivalente, riceverà, direttamente dal Venditore, una mail di annullamento parziale dell’ordine ed il conseguente rimborso del prezzo versato per l’acquisto dei prodotti non disponibili o esauriti.
Il Venditore si impegna ad accettare ovvero a rifiutare l’ordine entro 24 (ventiquattro) ore dalla data di ricevimento dello stesso, non computando a tal fine i sabato ed i giorni festivi.
Qualora il Venditore non accetti ovvero rifiuti l’ordine di acquisto nel termine di 24 (ventiquattro) ore come sopra determinato, l’ordine sarà automaticamente rifiutato dalla Piattaforma E-ITALYFood.com, con inoltro al Cliente di una comunicazione di annullamento e successivo rimborso da parte della E-ITALYFood.com S.r.l.s. del corrispettivo pagato.
La E-ITALYFood.com S.r.l.s. si riserva la facoltà di annullare in tutto o in parte l’accettazione dell’ordine di acquisto nei seguenti casi: - effettuato in violazioni delle presenti condizioni contrattuali, o di leggi e regolamenti applicabili;
- vi sia la possibilità che la transazione che ne conseguirebbe possa considerarsi fraudolenta o illecita.
La E-ITALYFood.com S.r.l.s. si riserva, in ogni caso, la facoltà di contattare direttamente il Venditore per verificare lo stato dell’ordine di acquisto.
Nel caso in cui il Venditore sia irreperibile ovvero dichiari l’indisponibilità o l’esaurimento dei prodotti oggetto dell’ordine di acquisto, la E-ITALYFood.com S.r.l.s. ha facoltà di informare il Cliente tramite e-mail. In tal caso, il Cliente avrà facoltà di sostituzione dei prodotti non disponibili ovvero richiedere la restituzione del corrispettivo pagato.
Sia il Venditore che il Cliente riconoscono ed accettano che l’attività posta in essere dalla E-ITALYFood.com S.r.l.s. non può essere in nessun caso ritenuta o interpretata quale attività di vendita o intermediazione nella vendita dei prodotti, essendo unicamente finalizzata a garantire il buon funzionamento della piattaforma E-ITALYFood.com.
Sia il Venditore che il Cliente riconoscono ed accettano che alcuna responsabilità potrà essere addebitata alla E-ITALYFood.com S.r.l.s. in relazione alla attività svolta, in caso di inesatta e/o mancata esecuzione del contratto di compravendita.
3.3 Reclami
Il Cliente entro 8 (otto) giorni dalla ricezione dei prodotti ha la facoltà di segnalare, via P.E.C. o a mezzo raccomandata A.R., eventuali vizi, avviando la procedura di reclamo o richiesta di rimborso al Venditore.
In caso di ricezione di reclamo avente ad oggetto vizi o difformità di prodotti, il Venditore, valutata la fondatezza dello stesso e della richiesta di rimborso, provvederà a riaccreditare il corrispettivo versato dal Cliente. Il rimborso avverrà utilizzando lo stesso metodo di pagamento usato dal Cliente per l’acquisto.
Il Venditore provvederà al rimborso nel caso di: - evidenti ed oggettive difformità tra la merce pubblicizzata dal Venditore sulla piattaforma E-ITALYFood.com e la merce ricevuta dal Cliente;
- merce danneggiata durante il trasporto per imballaggio non conforme agli standard di imballaggio.
Laddove il reclamo venga ritenuto fondato, il Cliente provvederà a restituire prontamente i prodotti oggetto di contestazione, ferma restando la facoltà del Venditore di ritirarli a proprie spese, rimborsando totalmente o parzialmente il Cliente al quale verranno riaccreditate dal Venditore le somme pagate (ivi incluse le spese eventualmente sostenute per la restituzione dei prodotti).
3.4. Diritto di recesso del Cliente
a) Esercizio del diritto di recesso
Il Cliente ha diritto di recedere dal contratto di acquisto per qualsiasi motivo, senza necessità di fornire spiegazioni e senza alcuna penalità, fatti salvi i casi di esclusione previsti al successivo paragrafo (b).
Nello specifico, ai sensi dell’art. 52 e ss. del D.lgs. n.206/2005 (cd. Codice del Consumo), il Cliente avrà facoltà di esercitare tale diritto, in relazione a specifici prodotti, diversi da quelli elencati nel successivo paragrafo (b), a condizione che, dopo la consegna, tali prodotti non siano stati aperti o non siano stati alterati i loro sigilli.
Per esercitare il diritto di recesso, il Cliente dovrà inviare al Venditore, entro il termine di 14 giorni dalla data di consegna dei prodotti oggetto dell’ordine di acquisto, una comunicazione scritta a mezzo P.E.C., o a mezzo raccomandata A.R., inserendo il seguente oggetto: “Esercizio del diritto di recesso”, dichiarando espressamente nella comunicazione mail la propria volontà di recedere e fornendo le seguenti ulteriori informazioni:
i. numero dell’ordine di acquisto e data di acquisto;
ii. data di consegna dell’ordine di acquisto;
iii. il nominativo e l’indirizzo del Cliente;
iv. l’indicazione di un recapito e-mail e telefonico del Cliente;
v. codice dell’articolo ovvero degli articoli acquistati e per cui si intende esercitare il diritto di recesso.
Il diritto di recesso si applica al prodotto acquistato nella sua interezza; pertanto, qualora il prodotto sia composto da più componenti o parti non potrà essere esercitato il diritto di recesso solamente su parte del prodotto.
A fronte del ricevimento della comunicazione di esercizio del diritto di recesso il Venditore provvede ad aprire una pratica per la gestione del reso ed a comunicare al Cliente le istruzioni sulla modalità di restituzione dei prodotti che avverrà tramite corriere indicato dal Venditore entro e non oltre il termine di 14 giorni dalla data di comunicazione dell’esercizio del diritto di recesso e con costi di restituzione a carico del Cliente.
In caso di esercizio del diritto di recesso, sarà rimborsato al Cliente l’intero importo dei prodotti resi entro il termine di 14 giorni dal giorno in cui il Venditore è stato informato della decisione del Cliente di esercitare il diritto di recesso.
Il Venditore procederà con il rimborso dell’importo pagato, fatta eccezione delle spese di spedizione, dopo la verifica della integrità del prodotto.
Il rimborso avverrà utilizzando lo stesso metodo di pagamento usato dal Cliente.
b) Casi di esclusione del diritto di recesso
Ai sensi dell’art. 59, comma 1, lettera d ed e, del D.lgs. n.206/2005 (cd. Codice del Consumo), il diritto di recesso è escluso in relazione a:
a) i beni acquistati da parte di un Cliente “non Consumatore”, secondo quanto previsto dall’art. 3, comma 1, lettera a) del Codice del Consumo e/o che richiede fattura;
b) i beni che rischiano di deteriorarsi o scadere rapidamente;
c) i beni sigillati che non si prestano ad essere restituiti per motivi igienici o connessi alla protezione della salute e che sono stati aperti dopo la consegna.
Il diritto di recesso decade totalmente qualora il prodotto restituito non sia integro, ovvero: - mancanza dell’imballo originale;
- assenza di elementi integranti del prodotto;
- danneggiamento del prodotto per cause diverse dal trasporto.
Il diritto di recesso non si applica alla fornitura di alimenti che, per loro natura, non possono essere rispediti o rischiano di deteriorarsi o alterarsi rapidamente.
Il Cliente, in particolare, è informato ed accetta che il diritto di recesso non si applica alla fornitura di alimenti che, per loro natura, non possono essere rispediti o rischiano di deteriorarsi o alterarsi rapidamente.
Tra i prodotti che “rischiano di deteriorarsi o scadere rapidamente” rientrano tutti i prodotti alimentari, in quanto le caratteristiche e le qualità di tali tipi di prodotti sono soggetti ad alterazione anche in conseguenza di una conservazione non appropriata.
Pertanto, per motivi igienici e di tutela degli Utenti, il diritto di recesso è applicabile unicamente per i prodotti acquistati tramite la piattaforma E-ITALYFood.com che possono essere restituiti al Venditore, integri nel rispettivo sigillo e rimessi senza pericoli per la salute dei Consumatori.
3.5. Servizi di spedizione
La E-ITALYFood.com S.r.l.s. ha sottoscritto accordi commerciali con il corriere espresso GLS “Partner Spedizioniere”.
I Venditori potranno utilizzare i loro “Partner Spedizionieri” indipendentemente da quello utilizzato dalla E-ITALYFood.com S.r.l.s.;
Opzioni disponibili
Mentre la spedizione è in transito, con GLS il Cliente avrà la facoltà di:
a) riprogrammare la consegna in una data più comoda: i clienti possono modificare la data di consegna della spedizione a piacimento e secondo le loro esigenze, entro 7 giorni effettivi;
b) richiedere la custodia della spedizione fino a 30 giorni: nel caso in cui i clienti, in vacanza o via per lavoro, non possano effettuare il ritiro, possono richiedere la sospensione della consegna fino ad un massimo di 30 giorni effettivi;
c) ritirare merci o documenti presso tutti i punti GLS: i clienti possono indicare come luogo di consegna il punto vendita GLS più vicino e ritirare personalmente la spedizione quando preferiscono;
d) modificare l’indirizzo di consegna: i clienti possono modificare il luogo di consegna della spedizione, indicando un indirizzo più comodo;
e) far consegnare la spedizione ad un vicino di casa: in caso di assenza, il corriere è autorizzato a lasciare la spedizione presso un vicino di casa custode o guardia espressamente indicato dai clienti;
f) far lasciare la spedizione alla porta di ingresso: i clienti possono autorizzare il corriere, in caso di assenza, a lasciare la spedizione sulla porta d’ingresso (o in altra posizione da loro segnalata) senza bisogno della firma.
Tracciabilità dell’ordine
Effettuato l’acquisto, i clienti riceveranno via mail o SMS la data presunta di consegna. Tramite PC o smartphone, potranno accedere alla piattaforma della GLS e personalizzare la ricezione del loro acquisto (ad esempio, potranno modificare la data di consegna della loro spedizione). Il corriere e la filiale GLS riceveranno le modifiche richieste dai Cliente che, a loro volta, riceveranno conferma dell’aggiornamento e notifica sulla nuova data di consegna della spedizione. La spedizione verrà recapitata nei tempi e nei modi stabiliti, per garantire la loro soddisfazione.
Eventuali ritardi o problematiche afferenti la consegna
Nel caso in cui la merce acquistata dal Cliente arrivi in ritardo, oltre le 24 ore rispetto alla data di consegna segnalata al momento del perfezionamento della vendita (che in ogni caso non si considera mai come perentorio e/o essenziale) oppure risulti danneggiata (per cause diverse da un imballaggio non conforme agli Standard di Imballaggio) e/o smarrita, il Cliente dovrà segnalare entro le 24 ore successive alla consegna l’evento verificatosi, affinché quest’ultima possa far valere la responsabilità del vettore ai sensi e per gli effetti degli artt. 1683 e ss. c.c. ed in particolare gli artt. 1693 e 1696 c.c.
La segnalazione dovrà avvenire mediante una comunicazione scritta a mezzo posta elettronica al seguente indirizzo P.E.C.: [email protected] con oggetto “Reclama Spedizione”.
La E-ITALYFood.com S.r.l.s. non sarà responsabile per l’eventuale rigetto di ogni domanda risarcitoria nei confronti del vettore e/o per altre decadenze, ivi incluso in caso di segnalazione tardiva da parte del Cliente.
Resta in ogni caso inteso, che in nessun caso la E-ITALYFood.com S.r.l.s. potrà essere ritenuta responsabile per errori nella consegna dovuti a inesattezze o incompletezza nella compilazione dell’ordine d’acquisto da parte del Cliente ovvero per inesattezze o incompletezza dei dati forniti dal Venditore.
La E-ITALYFood.com S.r.l.s. non potrà inoltre essere ritenuta responsabile per i danni (diretti e/o indiretti e/o per mancato guadagno), perdite e/o avarie o furti dei prodotti eventualmente occorsi ai prodotti successivamente alla consegna degli stessi al vettore incaricato del trasporto degli stessi nonché per ritardi nel ritiro o nella consegna dei colli sia nei confronti dei Venditori che dei Clienti.
- Recensioni e commenti
Successivamente al perfezionamento di ciascuna compravendita, i Clienti avranno la facoltà di rilasciare, a seconda dei casi, un commento ed un rating sul Venditore, un commento sui relativi prodotti acquistati ed, in generale, sulla esperienza di acquisto attraverso la piattaforma E-ITALYFood.com.
Esclusivamente a tal fine, tramite la piattaforma E-ITALYFood.com è previsto l’utilizzo per i Clienti di un apposito blog.
E’ fatto espresso divieto a ciascun Cliente di utilizzare tale blog per la pubblicazione di commenti aventi contenuto illecito, osceno, abusivo, intimidatorio, diffamatorio o in violazione della privacy, dei diritti di proprietà intellettuale o in altro modo offensivo della E-ITALYFood.com S.r.l.s. e/o del Venditore e/o di terzi, ovvero di propaganda politica, sollecitazione commerciale, virus, catene di Sant’Antonio, e-mail di massa o qualunque altra forma di spamming.
La E-ITALYFood.com S.r.l.s. si riserva il diritto di rimuovere o modificare i contenuti pubblicati in violazione alle presenti Condizioni contrattuali, alla legge applicabile oltre all’eventuale comunicazione tramite esposto alle Autorità Competetnti. - Obblighi per i Compratori
Il Cliente si obbliga a fornire, all’atto della registrazione, i propri dati fiscali e le informazioni personali richieste, che potranno essere sottoposte a verifica preventiva al rilascio delle credenziali di accesso al sito.
Il Cliente si impegna altresì a mantenere tutte le informazioni personali aggiornate, garantendone la veridicità, completezza e precisione.
Tutte le informazioni fornite all’atto della richiesta di registrazione originale saranno incluse nei dati di registrazione.
Il Cliente assume piena responsabilità circa l’esattezza e la veridicità dei dati trasmessi e pubblicati sulla piattaforma E-ITALYFood.com, finalizzati o meno a completare la procedura di registrazione e/o di acquisto dei prodotti.
Tutti i dati di registrazione del Cliente saranno trattati ed utilizzati dalla E-ITALYFood.com S.r.l.s. nel rispetto delle regole di riservatezza e di sicurezza previste dalla normativa applicabile.
Il Cliente è responsabile del contenuto dei propri messaggi, ed in generale di tutte le interazioni con altri utenti, compresi l’eventuale l’utilizzo del servizio di compravendita dei prodotti e del servizio di rilascio di commenti e recensioni nel rispetto di tutte le disposizioni di leggi vigenti e delle Condizioni Generali d’Uso della Piattaforma E-ITALYFood.com.
Il Cliente si obbliga a non turbare, direttamente o tramite terzi, in alcun modo il servizio offerto dalla Piattaforma E-ITALYFood.com.
Il Cliente si obbliga, a pena di esclusione immediata dalla Piattaforma E-ITALYFood.com e conseguente interruzione dai relativi servizi, a non contattare, direttamente e/o indirettamente, con alcun mezzo diverso dalla piattaforma E-ITALYFood.com i Venditori aderenti alla stessa.
In nessun caso il Cliente potrà utilizzare un indirizzo di posta elettronica falso, fingere di essere un’altra persona o soggetto.
Il Cliente si impegna a tenere indenne la E-ITALYFood.com S.r.l.s. da ogni perdita, danno o responsabilità, costo o spese derivanti dalla violazione delle presenti disposizioni contrattuali. - Obblighi per i venditori
Il Venditore, fatti salvi tutti gli obblighi posti a suo carico dal presente contratto, si impegna espressamente a operare sulla piattaforma E-ITALYFood.com rispettando i più elevati standard di correttezza e professionalità, e ad astenersi da qualsiasi azione, iniziativa o comportamento che possa arrecare pregiudizio all’immagine della piattaforma E-ITALYFood.com.
Il Venditore si obbliga, a pena di esclusione immediata dalla Piattaforma E-ITALYFood.com e conseguente interruzione dai relativi servizi, a non contattare, direttamente e/o indirettamente, con alcun mezzo diverso dalla piattaforma E-ITALYFood.com i Compratori iscritti alla stessa.
6.1. Responsabilità su informazioni e contenuti
Il Venditore si obbliga, all’atto della registrazione sulla piattaforma web E-ITALYFood.com, a fornire alla E-ITALYFood.com S.r.l.s. le informazioni personali richieste, tutti i propri dati identificativi e fiscali, visura camerale aggiornata, nonché la propria utenza telefonica e l’indirizzo di posta elettronica certificata, che potranno essere sottoposti a verifica preventiva in funzione del rilascio delle credenziali di accesso alla piattaforma.
Qualora, all’esito delle verifiche, i dati forniti dal Fornitore dovessero risultarel non veritieri o inesistenti, la Società avrà facoltà di inibire l’adesione alla piattaforma web.
Tutti i dati forniti verranno trattati ed utilizzati dalla Società nel rispetto delle regole di riservatezza e sicurezza previste dalla normativa vigente.
Il Venditore si obbliga impegnandosi altresì a mantenerle aggiornate e garantendone la veridicità, completezza e precisione. Tutte le informazioni fornite saranno incluse nei dati di registrazione.
Tutti i dati di registrazione del Venditore saranno trattati ed utilizzati dalla E-ITALYFood.com S.r.l.s. nel rispetto delle regole di riservatezza e di sicurezza previste dalla normativa applicabile.
Il Venditore si assume ogni e più ampia responsabilità circa il contenuto delle informazioni dallo stesso fornite e pubblicate sulla piattaforma E-ITALYFood.com.
La E-ITALYFood.com S.r.l.s. non sarà in nessun caso responsabile per errori, omissioni ed inesattezze eventualmente contenuti nei dati immessi sulla piattaforma E-ITALYFood.com.
Il Venditore sarà il solo ed unico responsabile dei contenuti caricati sulla Piattaforma E-ITALYFood.com; il Venditore è tenuto a garantire di avere la proprietà o in ogni caso la disponibilità di tutti i diritti relativi ai contenuti pubblicati; che, alla data in cui il contenuto o il materiale viene pubblicato siano accurati e pertinenti; e l’uso del contenuto e del materiale fornito non violi diritti di terzi.
Il Venditore si impegna a manlevare e tenere indenne la E-ITALYFood.com S.r.l.s. da tutte le azioni legali intraprese da terzi contro la E-ITALYFood.com S.r.l.s. derivanti da o comunque connesse con i contenuti e i materiali forniti dall’utente e pubblicati sulla Piattaforma E-ITALYFood.com.
6.2. Responsabilità dei Venditori su prodotti ed offerte
Il Venditore si impegna a comunicare ed aggiornare periodicamente, per il tramite della piattaforma web, la propria cd “vetrina online”, specificando tutte le caratteristiche, le condizioni di vendita relativi ai suoi prodotti in maniera veritiera e corretta, in mancanza resterà direttamente e pienamente responsabile nei confronti del Cliente.
Il Venditore si assume ogni responsabilità del prodotto che vende e delle informazioni commerciali che fornisce alla E-ITALYFood.com S.r.l.s. per la pubblicazione sulla piattaforma E-ITALYFood.com.
Il Venditore dichiara e garantisce la qualità dei prodotti offerti tramite la Piattaforma E-ITALYFood.com, nonché l’esatta osservanza delle regole afferenti la loro produzione e/o conservazione e/o commercializzazione, in ottemperanza delle normative applicabili.
Il Venditore si impegna a spedire i prodotti conformi a quelli descritti sulla piattaforma .
Il Venditore si obbliga relativamente al contenuto delle proprie offerte a rispettare tutte le disposizioni di leggi vigenti, con particolare riferimento al principio di buona fede contrattuale e di libera concorrenza.
La E-ITALYFood.com S.r.l.s. non potrà in alcun modo essere considerata responsabile del contenuto illecito, illegittimo, mendace, impreciso delle offerte, impegnandosi il Venditore a tenere indenne e manlevare la predetta società da qualsiasi richiesta al riguardo.
Il Venditore dichiara e riconosce di essere l’unico responsabile della offerta e della vendita e della conformità dei prodotti e del conseguente rapporto con il Cliente. Il Venditore dichiara di tenere indenne e manlevare la E-ITALYFood.com S.r.l.s. da qualsiasi responsabilità, richiesta di rimborso e/o risarcimento dovesse derivare dai Compratori in conseguenza e dipendenza della contestata qualità, conformità dei prodotti venduti, la loro conservazione e, in ogni caso, del mancato rispetto delle specifiche normative applicabili.
6.3. Trattamento dati per finalità promozionali alla vendita
Il Venditore espressamente autorizza la Società a pubblicare sulla piattaforma contenuti di tipo descrittivo ed immagini, ivi compresi il logo del Venditore e qualunque marchio di cui abbia il legittimo utilizzo, prestando il più ampio ed incondizionato consenso. Il materiale pubblicato potrà essere reperito direttamente dalla Società o fornito dal Venditore. Resta in diritto del Venditore di chiedere la rimozione/sostituzione/modifica dei contenuti pubblicati a sua semplice richiesta, purché questo non costituisca impedimento alla vendita.
6.4. Controversie tra Fornitore/Venditore e Cliente
Il Venditore è l’unico ed esclusivo responsabile per eventuali contestazioni, rivendicazioni, pretese, controversie, azioni, reclami, richieste di rimborso o risarcimento – anche di danni, di qualsiasi tipo e natura che dovessero essere formalizzati dai Clienti/ Compratori in virtù di:
- mancata, erronea, ritardata o incompleta conclusione ed esecuzione del contratto di vendita o di uno o più obblighi derivanti dal contratto;
- inesattezza, anomalie, errori e/o omissioni, di qualsiasi natura, relative alle informazioni rese dal Venditore sulla Piattaforma E-ITALYFood.com;
- difetti di qualità dei prodotti e /o dell’imballaggio, erronea, incompleta, fuorviante e/o illegittima pubblicazione sulla piattaforma.
In considerazione della estraneità della E-ITALYFood.com S.r.l.s. al contratto di vendita, in ipotesi di controversia, il Fornitore/Venditore esonera sin d’ora da qualsiasi responsabilità connessa ad eventuali controversie e si impegna a tenerla indenne e manlevata da qualsiasi richiesta di rimborso e/o risarcimento dovesse derivare dai Clienti.
Allo stesso tempo, il Venditore si obbliga a risarcire alla E-ITALYFood.com S.r.l.s. i danni eventualmente subiti da tale società a causa di azioni legali ove alle stesse abbia dato causa in modo diretto o indiretto, procedendo al ristoro di tutti i costi e delle spese sostenute, comprese quelle legali.
6.5. Tutela dell’Immagine della Piattaforma E-ITALYFood.com
Il Venditore, fatti salvi gli altri obblighi posti a suo carico dalle presenti condizioni contrattuali, si impegna espressamente a operare sulla Piattaforma E-ITALYFood.com rispettando i più elevati standard di correttezza e professionalità e, comunque, ad astenersi da qualsiasi azione, iniziativa, comportamento che possa essere sconveniente o pregiudizievole per l’immagine della Piattaforma o che possa arrecare discredito alla E-ITALYFood.com S.r.l.s.
Il Venditore si obbliga a non turbare, direttamente o tramite terzi, in alcun modo il servizio offerto dalla Piattaforma E-ITALYFood.com.
6.6 Prezzo dei prodotti
Il Venditore, all’atto di sottoscrizione del presente contratto, si impegna a fornire alla E-ITALYFood.com S.r.l.s. il listino prezzi dei propri prodotti che intende porre in vendita sulla piattaforma E-ITALYFood.com.
La E-ITALYFood.com S.r.l.s., successivamente alla accettazione dell’ordine di acquisto da parte del Fornitore, provvederà al pagamento in favore di quest’ultimo del prezzo dei prodotti ordinati, come indicato nel listino prezzi fornito dal Venditore.
Il Venditore riconosce che l’inadempimento dell’obbligazione di cui al presente paragrafo costituirà motivo di risoluzione contrattuale del contratto da parte della E-ITALYFood.com S.r.l.s. che avrà la facoltà di risolvere il contratto in essere e di cancellare l’account del Venditore.
6.7 Confezionamento dei prodotti
Il Venditore si obbliga ad effettuare il confezionamento dei prodotti oggetto di ordine di acquisto a propria cura e spese.
Contestualmente alla accettazione dell’ordine di acquisto, il Venditore si impegna a comunicare alla E-ITALYFood.com S.r.l.s. i tempi di confezionamento dei prodotti oggetto dell’ordine di acquisto.
Dopo 24 ore dalla data indicata dal Venditore per il completamento del confezionamento, il Partner Spedizioniere provvederà a ritirare presso la sede del Venditore i beni da consegnare.
Il Venditore è tenuto a preparare il pacco per la spedizione secondo gli standard di imballaggio forniti dal Partner Spedizioniere.
All’atto del confezionamento dei prodotti ordinati, il Venditore si impegna ad affiggere esternamente a ciascun involucro un adesivo di riconoscimento della piattaforma web E-ITALYFood.com ed altresì si obbliga ad inserire all’interno una cartolina di ringraziamento da parte della E-ITALYFood.com S.r.l.s.
Gli adesivi e le cartoline di ringraziamento verranno fornite dalla E-ITALYFood.com S.r.l.s., a propria cura e spese.
Il Venditore si impegna a stampare, di volta in volta, una lettera di vettura, ed affiggerla sull’involucro da consegnare al Partner Spedizioniere.
Il Venditore si obbliga a specificare l’orario entro il quale un ordine può essere preso in consegna.
Il Partner Spedizioniere incaricato ritirerà il pacco presso l’indirizzo fornito dal Venditore e lo spedirà secondo i tempi di consegna indicati di volta in volta.
- Condizioni di utilizzo della piattaforma E-ITALYFood.com
7.1. Utilizzo consentito
In nessun caso gli utenti iscritti nella Piattaforma, potranno agire come fornitori di servizi di pagamento, intermediari, agenzia di servizi, o rivendere in altro modo il servizio E-ITALYFood.com per conto di terzi, ad esempio, movimentando, elaborando e trasmettendo fondi per conto di terzi.
Nell’uso della piattaforma E-ITALYFood.com gli Utenti si obbligano rispettare le disposizioni di legge applicabili, i regolamentari e le norme di etica e di buon uso dei servizi di rete. In particolare, si impegnano a non:
- violare le leggi in vigore o simulare trattative d’acquisto e/o tenere condotte commerciali sleali;
- diffondere virus informatici o altre tecnologie in grado di danneggiare la Piattaforma E-ITALYFood.com ovvero i suoi utenti;
- compiere azioni che possano causare un irragionevole sovraccarico alle nostre infrastrutture tecnologiche e che possano interferire con il corretto utilizzo della piattaforma da parte degli altri utenti;
- inviare catene di Sant’Antonio o proposte di schemi piramidali; copiare, riprodurre, alterare, modificare o diffondere i contenuti pubblicati dagli altri “produttori” senza il loro consenso espresso;
- aggirare le misure adottate al fine di prevenire o limitare l’accesso al Sito e/o alla Piattaforma e l’utilizzo degli stessi;
- duplicare e/o creare account diversi dal proprio, intestandoli a nomi fittizi o in parte con dati comuni ad altri utenti già registrati.
7.2. Comunicazioni elettroniche
Tutte le comunicazioni previste e/o consentite ai sensi delle presenti Condizioni Generali d’Uso saranno effettuate in forma elettronica, tramite e-mail o pubblicando avvisi e comunicazioni sulla Piattaforma E-ITALYFood.com.
Gli Utenti espressamente riconoscono ed accettano che le notifiche, le informative e le altre comunicazioni fornite in forma elettronica soddisfano il requisito della forma scritta, secondo quanto previsto dalla legge.
- Proprietà intellettuale
8.1. Diritto d’autore, diritti su banche dati e sui contenuti
Tutti i contenuti presenti o resi disponibili attraverso i Servizi E-ITALYFood.com sotto forma di testi, grafiche, loghi, pulsanti di icone, immagini, file audio, download digitali, raccolte di dati e software, elenchi o altre banche dati, sono di esclusiva proprietà della E-ITALYFood.com S.r.l.s. o dei suoi fornitori di contenuti e sono protetti dalle leggi italiane e dalle leggi internazionali in materia di diritto d’autore, diritto industriale e diritti sulle banche dati.
Non è concesso estrarre e/o riutilizzare sistematicamente dati o parti dei Servizi E-ITALYFood.com senza l’espresso consenso scritto della E-ITALYFood.com S.r.l.s.. In particolare, non è consentito utilizzare data mining, robot o simili dispositivi di acquisizione o estrazione per estrarre (una o più volte), per riutilizzare qualsiasi parte sostanziale di qualsiasi Servizio E-ITALYFood.com, senza espresso consenso scritto.
In nessun caso l’Utente avrà la facoltà di creare e/o pubblicare un proprio database che riproduca parti sostanziali (ad es. prezzi e liste di prodotti) dei Servizi E-ITALYFood.com senza l’espresso consenso scritto della predetta Società.
Non è concesso scaricare e riutilizzare testi e materiale fotografico prodotti dalla E-ITALYFood.com S.r.l.s. senza l’espresso consenso scritto della stessa ed i contenuti eventualmente autorizzati ed utilizzati dagli utenti devono riportare chiaramente il titolare della proprietà intellettuale, vale a dire la dicitura E-ITALYFood.com, e reindirizzare ad una delle pagine della Piattaforma E-ITALYFood.com.
8.2. Marchi
Il materiale grafico, i loghi, le intestazioni di pagina, i pulsanti delle icone, i caratteri ed i marchi di servizio, inclusi o messi a disposizione attraverso uno qualsiasi dei Servizi E-ITALYFood.com sono marchi o segni distintivi della E-ITALYFood.com S.r.l.s..
I marchi e i segni distintivi della E-ITALYFood.com S.r.l.s. non possono essere utilizzati in relazione a prodotti o servizi che non siano della medesima Società, in modo tale da generare confusione tra la Clientela o in qualsiasi modo che possa denigrare o screditare la E-ITALYFood.com S.r.l.s..
Tutti gli altri marchi non di proprietà della E-ITALYFood.com S.r.l.s. che compaiono su uno qualsiasi dei Servizi E-ITALYFood.com sono di proprietà dei rispettivi titolari, che possono essere o meno collegati, connessi alla Società e/o sponsorizzati dalla medesima.
8.3. Licenze
I diritti di proprietà dei contenuti, compresi testi, fotografie e quant’altro pubblicato sulla Piattaforma E-ITALYFood.com, ivi inclusi i Contenuti Venditore (i “Contenuti”) sono di titolarità dell’Utente che ha effettuato il loro caricamento tramite il proprio Account.
All’atto della pubblicazione dei contenuti sulla Piattaforma, l’Utente concede una licenza perpetua, gratuita, non esclusiva e senza restrizioni territoriali di usare, riprodurre, distribuire, trasferire a terzi, sublicenziare, visualizzare i contenuti anche in relazione alla fornitura dei Servizi E-ITALYFood.com nonché nell’ambito dei servizi di e delle attività commerciali e/o pubblicitarie della E-ITALYFood.com S.r.l.s., compresi, a mero titolo esemplificativo, la promozione e ridistribuzione di tutto o parte della Piattaforma, in qualsivoglia formato e per mezzo di qualsivoglia canale distributivo.
Fermo restando quanto precede, tutte le foto, video e/o altro materiale direttamente creato dalla E-ITALYFood.com S.r.l.s. nel caso previsto al precedente paragrafo è di proprietà esclusiva della E-ITALYFood.com S.r.l.s.. - Limitazioni di responsabilità
La E-ITALYFood.com S.r.l.s. si impegna a fare quanto possibile per assicurare che l’accesso ai Servizi offerti dalla piattaforma E-ITALYFood.com sia fornito senza interruzioni e che le trasmissioni avvengano senza errori.
Tuttavia, a causa della natura di internet, l’accesso ininterrotto e l’assenza di errori nella trasmissione non possono essere garantiti. Inoltre, previo avviso agli Utenti, l’accesso ai Servizi E-ITALYFood.com potrebbe anche essere occasionalmente sospeso o limitato per consentire l’effettuazione di lavori di riparazione, manutenzione, o l’introduzione di nuove attività o servizi.
Gli Utenti che fruiscono della Piattaforma e dei Servizi E-ITALYFood.com sono consapevoli del fatto che la E-ITALYFood.com S.r.l.s. non presta garanzie di natura alcuna in ordine alla identità, la capacità giuridica, la serietà d’intenti o altre caratteristiche degli inserzionisti, la qualità, la liceità e la sicurezza dei beni oggetto delle offerte, la veridicità e l’accuratezza delle descrizioni fornite.
Gli utenti si assumono ogni responsabilità per eventuali danni che possano derivare al loro sistema informatico dall’uso dei Servizi E-ITALYFood.com.
La E-ITALYFood.com S.r.l.s. non presta alcune garanzie circa il buon esito delle trattative di compravendita fra Venditori e Clinti e nessuna delle attività svolte dalla E-ITALYFood.com S.r.l.s., nemmeno quelle relative al supporto nella gestione dei reclami/resi può essere interpretata in tale senso.
La E-ITALYFood.com S.r.l.s. non potrà essere ritenuta responsabile per:
- perdite che non siano conseguenza della violazione delle presenti Condizioni Generali d’Uso;
- per ogni perdita di opportunità commerciale (inclusi mancati utili, ricavi, contratti, risparmi presunti, dati, avviamento o spese inutilmente sostenute);
- qualsiasi altra perdita indiretta o conseguente che non fosse stata ragionevolmente prevedibile nel momento in cui l’utente ha iniziato ad utilizzare i Servizi E-ITALYFood.com;
- per qualsiasi ritardo o inadempimento agli obblighi previsti dalle presenti Condizioni Generali d’Uso qualora il ritardo o l’inadempimento derivino da caso fortuito o da cause di forza maggiore.
La E-ITALYFood.com S.r.l.s., sebbene abbia strutturato un accurato processo di selezione dei Venditori, non garantisce la qualità dei prodotti commerciati attraverso la Piattaforma E-ITALYFood.com, né raccomanda l’acquisto o la vendita di alcun prodotto in particolare.
In generale, la Società non è responsabile della conclusione e dell’esecuzione delle singole transazioni di compravendita di prodotti, ivi incluso dell’eventuale uso fraudolento dei metodi di pagamento accettati dalla Piattaforma.
La E-ITALYFood.com S.r.l.s. non assume alcuna responsabilità per contenuti creati o pubblicati su siti di terzi con cui la Piattaforma abbia un collegamento ipertestuale (“link”). La Società non controlla tali link e non è responsabile dei relativi contenuti o del loro uso. La presenza di link sulla Piattaforma non implica alcuna accettazione da parte della E-ITALYFood.com S.r.l.s. del materiale pubblicato su tali siti web o qualsiasi altra relazione tra la Società ed i gestori degli stessi. L’Utente che decide di visitare un sito internet collegato alla Piattaforma E-ITALYFood.com e/o al Sito lo fa a suo rischio, assumendosi l’onere di prendere tutte le misure necessarie contro virus od altri malware.
- Il ruolo della società
La E-ITALYFood.com S.r.l.s., nonostante eroghi alcuni servizi accessori, quali ad esempio il servizio di spedizione per il tramite di Partner Spedizionieri, resta totalmente estranea al sottostante contratto di compravendita stipulato fra il Venditore e il Cliente, che ne sono le sole parti contraenti.
La E-ITALYFood.com S.r.l.s. non svolge alcuna attività di acquisto o vendita dei prodotti ovvero attività di intermediazione o di mediazione di controversie tra Venditore e Cliente. La E-ITALYFood.com S.r.l.s. nella gestione della Piattaforma E-ITALYFood.com non è un agente né un distributore.
Il Venditore sarà il solo responsabile della corretta esecuzione ed adempimento delle vendite di prodotti attraverso la Piattaforma E-ITALYFood.com.
In ogni caso il Cliente e il Venditore riconoscono esplicitamente che tale formalità non rende la E-ITALYFood.com S.r.l.s. parte del contratto di compravendita stipulato fra i medesimi.
Relativamente al prezzo, i compratori procederanno al pagamento del prezzo totale dei prodotti selezionati (comprensivo di imposte e eventuali spese di consegna) avvalendosi dei metodi di pagamento accettati dalla E-ITALYFood.com S.r.l.s. e secondo le modalità indicate sulla piattaforma E-ITALYFood.com, fermo restando che il pagamento è ricevuto dalla E-ITALYFood.com S.r.l.s. in nome e per conto del Venditore.
Il Venditore dichiara espressamente di accettare che la E-ITALYFood.com S.r.l.s. incasserà, in suo nome e per suo conto, il prezzo dei prodotti acquistati (comprensivo di imposte e eventuali spese di consegna) secondo le modalità ed i metodi di pagamento indicati sulla piattaforma.
Il Venditore dichiara espressamente di accettare che, la E-ITALYFood.com S.r.l.s., successivamente alla accettazione dell’ordine di acquisto da parte del Fornitore, provvederà al pagamento in suo favore del prezzo dei prodotti secondo quanto indicato nel listino-prezzi fornito. - Permessi e licenze
Accettando le Condizioni Generali d’Uso della Piattaforma E-ITALYFood.com gli utenti dichiarano:
i. che il Cliente ovvero, a seconda dei casi, che il Venditore ha tutti i poteri per registrarsi alla Piattaforma E-ITALYFood.com, utilizzare i servizi dalla stessa offerta e validamente concludere contratti di compravendita di prodotti e dare esecuzione agli stessi;
ii. di avere l’autorizzazione ad utilizzare, pubblicare, spendere contenuti, marchi, loghi della società che usufruisce dei Servizi E-ITALYFood.com;
iii. di avere le licenze ed i permessi necessari alla distribuzione, alla produzione ed al commercio come stabilito dalle leggi applicabili;
iv. di essere in possesso di eventuali certificazioni necessarie all’esportazione nei Paesi dell’Unione Europea o extracomunitari che si indicano in fase di iscrizione o che vengono segnalati successivamente. - Variazioni ed integrazioni delle condizioni generali d’uso della Piattaforma E-ITALYFood.com
La E-ITALYFood.com S.r.l.s. si riserva, in qualsiasi momento, il diritto di modificare, integrare e/o annullare, in tutto o in parte, i Servizi E-ITALYFood.com, le politiche, le presenti Condizioni Generali d’Uso della piattaforma e qualsiasi documento ad essi accessorio per offrire nuovi prodotti o servizi o per adeguarsi alle esigenze del mercato o alle disposizioni di legge e regolamentari.
Nell’ipotesi di cui sopra, la E-ITALYFood.com S.r.l.s. si impegna a comunicare agli Utenti le modifiche contrattuali mediante la pubblicazione di un avviso sulla Homepage sulla Piattaforma e sulla pagina delle Condizioni Generali d’Uso.
L’Utente si obbliga a controllare regolarmente le Condizioni Generali d’Uso ed acconsente espressamente che il proprio utilizzo della Piattaforma E-ITALYFood.com, successivo alla comunicazione/pubblicazione delle variazioni delle Condizioni Generali, costituisca una manifestazione inequivocabile dell’accettazione delle medesime.
Laddove un utente non intenda accettare le modifiche alle presenti Condizioni Generali d’Uso avrà la facoltà in qualsiasi momento di richiedere la cancellazione del proprio Account seguendo la procedura disponibile sulla propria area personale del Sito ovvero scrivendo una mail a [email protected] con oggetto “Cancellazione Account”. - Interruzione del servizio
L’accesso alla Piattaforma E-ITALYFood.com potrà essere temporaneamente interrotto in caso di problemi tecnici o per garantirne la manutenzione. Di tali interruzioni sarà data, se possibile, comunicazione mediante la pubblicazione di un avviso sulla Homepage della Piattaforma.
In qualsiasi momento la E-ITALYFood.com S.r.l.s. potrà apportare miglioramenti e/o cambiamenti alla Piattaforma Web e ai Servizi offerti qualora ciò si renda necessario per ragioni tecniche o al fine di conformarsi alla normativa vigente.
La Società si riserva il diritto di interrompere, in tutto o in parte, il Servizio E-ITALYFood.com anche senza preavviso, senza che gli utenti per tale motivo maturino un diritto ad alcuna forma di indennità, penale o rimborso. - Durata, recesso e risoluzione
14.1. Durata
Le Condizioni Generali d’Uso della Piattaforma E-ITALYFood.com sono efficaci a partire dalla data di sottoscrizione delle stesse e/o dalla data della registrazione dell’Utente e rimangono valide ed efficaci sino alla data di cancellazione dell’Account.
Il contratto con i Venditori ha scadenza il 31/12 dell’anno successivo a quello di sottoscrizione del contratto. Alla scadenza il Venditore di comune accordo potrà rinnovare il contratto con le stesse modalità.
14.2. Recesso dei Venditori
Il Venditore potrà recedere dal contratto in essere con la E-ITALYFood.com S.r.l.s. mediante comunicazione con raccomandata A.R. o P.E.C. da inoltrarsi alla E-ITALYFood.com S.r.l.s. ai seguenti recapiti: E-ITALYFood.com S.r.l.s., con sede legale in Terni (TR)) Strada di Cardeto 57 – indirizzo P.E.C. e[email protected], con preavviso di almeno 15 (quindici) giorni.
14.3 Sospensione o risoluzione da parte della E-ITALYFood.com S.r.l.s.
Fatto salvo quanto diversamente concordato in forma scritta, la E-ITALYFood.com S.r.l.s. avrà la facoltà di recedere dalle presenti Condizioni Generali d’Uso, per qualsiasi ragione e in qualsiasi momento, con preavviso scritto di 15 giorni.
La Società avrà inoltre la facoltà di sospendere e/o interrompere il Servizio E-ITALYFood.com nei confronti dell’utente sia Venditore che Cliente e impedire l’accesso all’Account al ricorrere dei seguenti casi:
i. l’utente ha fornito informazioni false, incomplete, non corrette o fuorvianti o ha posto in essere una condotta fraudolenta o illecita;
ii. sono riscontrati o segnalati utilizzi non autorizzati o fraudolenti dell’Account associato all’utente o dei rispettivi dati di pagamento;
iii. in caso di violazione degli obblighi rispettivamente previsti in capo agli utenti ai seguenti articoli: 2 (Oggetto e parti); 3 (Servizi resi); 4 (Recensioni e commenti); 7 (Condizioni di utilizzo della piattaforma E-ITALYFood.com); 8 (Proprietà intellettuale); 11 (Permessi e licenze);
iv. nei soli confronti dei Venditori, laddove il Venditore violi alcuno degli obblighi previsti all’articolo 6 (Obblighi per i Venditori) ovvero alcuno degli obblighi specificatamente elencati nei separati accordi scritti stipulati con la E-ITALYFood.com S.r.l.s.;
v. nei soli confronti del Cliente, laddove lo stesso violi alcuno degli obblighi previsti all’articolo 5 (Obblighi per i Clienti).
Al ricorrere di alcuno dei casi summenzionati, la E-ITALYFood.com S.r.l.s. provvederà ad informare l’utente (Cliente o Venditore) della sospensione del relativo Account e delle motivazioni di tale sospensione, ove possibile, prima che questa avvenga.
La E-ITALYFood.com S.r.l.s. provvederà a riattivare l’Account dell’utente esclusivamente qualora l’utente abbia posto rimedio alle violazioni contestate entro il termine di 15 (quindici) giorni dalla data di ricezione della comunicazione di avvenuta sospensione e ne abbia data comunicazione attraverso P.E.C. o A.R..
In caso contrario, fatto salvo l’ulteriore diritto al risarcimento di eventuali danni, le Condizioni Generali d’Uso s’intenderanno risolte di diritto ai sensi dell’art. 1456 c.c.
Ogni richiesta di riattivazione dell’Account dovrà avvenire mediante mail a [email protected] con oggetto “Riattivazione dell’Account”.
Fermo restando quanto sopra, qualora un Cliente non utilizzi il Servizio E-ITALYFood.com per un periodo di almeno 12 (dodici) mesi consecutivi, la E-ITALYFood.com S.r.l.s. provvederà, previo invio di un avviso tramite mail, a cancellare l’Account associato a tale utente.
La E-ITALYFood.com S.r.l.s. si riserva in ogni caso, la facoltà di assumere le opportune iniziative giudiziarie, sia in sede civile che penale, a tutela dei propri diritti ed interessi e dei diritti dei terzi.
14.4. Conseguenze del recesso, della sospensione o risoluzione
A fronte della ricezione della richiesta di recesso ovvero nei casi di sospensione o risoluzione, la E-ITALYFood.com S.r.l.s. provvederà ad annullare qualsiasi transazione in sospeso.
A fronte della cancellazione dell’Account e dalla cessazione, per qualsiasi causa e/o ragione intervenuta, delle presenti Condizioni Generali d’Uso nei confronti dell’utente, la E-ITALYFood.com S.r.l.s. non potrà essere ritenuta responsabile nei confronti dell’utente per eventuali compensazioni, risarcimenti o danni di sorta, diretti o indiretti, inclusi i danni per la perdita di possibili profitti, vendite anticipate, avviamento o per spese, investimenti o obblighi collegati alla risoluzione o alla sospensione del Servizio E-ITALYFood.com.
Inoltre:
- l’utente rimarrà responsabile del pagamento di tutte le commissioni, degli addebiti e degli altri obblighi di pagamento relativi all’utilizzo del Servizio E-ITALYFood.com maturati fino alla data di efficacia della cancellazione dell’Account;
- tutte le licenze o gli altri diritti riconosciuti alle parti ai sensi di questo Condizioni Generali cesseranno con effetto immediato;
- l’utente dovrà prontamente restituire o distruggere e cessare l’utilizzo di tutti i materiali forniti dalla E-ITALYFood.com S.r.l.s.
- Manleva
In caso di violazione degli obblighi a carico dell’utente ai sensi delle presenti Condizioni Generali d’Uso ovvero delle dichiarazioni e garanzie ivi prestate, l’utente sarà tenuto a manlevare e tenere indenne la E-ITALYFood.com S.r.l.s. da e contro qualsiasi contestazione, costo, azione legale, controversia o pretesa e da qualsiasi perdita, danno, responsabilità, provvedimento, sanzioni, interessi e spese (inclusi, a titolo esemplificativo gli onorari legali) derivanti da contestazioni, azioni legali, accertamenti, indagini, inchieste o altri procedimenti promossi da qualsiasi soggetto in relazione a:
- un accertato o possibile inadempimento delle dichiarazioni, delle garanzie o degli obblighi previsti da queste Condizioni Generali d’Uso;
- accertate o possibile lesioni o violazioni di diritti di terzi o delle leggi applicabili derivanti dall’utilizzo dei marchi e/o dei segni distintivi dell’utente e/o di terzi in relazione al Servizio E-ITALYFood.com o alla Piattaforma;
- l’utilizzo da parte dell’utente del Servizio E-ITALYFood.com ovvero l’esecuzione delle compravendite di prodotti concluse tramite la Piattaforma E-ITALYFood.com.
- Contatti
E-ITALYFood.com S.r.l.s.
Sede legale: Strada di Cardeto 57, 05100 Terni (TR) Italia
Cod. Fiscale e P.IVA 01620330553
Sito internet www.E-ITALYFood.com
Indirizzo P.E.C.: [email protected]
Indirizzo email: [email protected] - Legge applicabile e foro competente
Le presenti Condizioni Generali sono regolate e devono essere interpretate secondo la legge italiana.
In caso di controversie attinenti l’interpretazione e l’applicazione delle presenti Condizioni Generali e/o eventuali inadempimenti o disservizi imputabili alla E-ITALYFood.com S.r.l.s. e le relative controversie tra la predetta Società ed i Veditori, saranno devolute al Foro del luogo ove ha la sede legale la E-ITALYFood.com S.r.l.s. ovvero Terni (TR);
In caso di eventuali controversie che dovessero insorgere tra Venditore e Cliente troverà applicazione, la normativa prevista dal Decreto Legislativo del 6 settembre 2005, n. 206 (cd. “Codice del Consumo”) e dal codice civile.
Accettazione delle condizioni generali
Ai sensi e per gli effetti degli artt. 1341 e 1342 e ss. c.c., l’utente dichiara di aver letto attentamente e compreso e dunque di approvare espressamente le Premesse e gli articoli e/o le clausole qui di seguito indicate:
Art.2 Oggetto e parti;
Art.3 Servizi resi;
Art. 3.1 Servizi di promozione dei venditori;
Art. 3.2 Servizi di transazione commerciale;
Art. 3.2.1. Prodotti;
Art. 3.2.2 Veste grafica dei prodotti;
Art. 3.2.3.Caratteristiche e disponibilità dei prodotti;
Art. 3.2.4 Procedura di acquisto;
Art. 3.3 Reclami;
Art. 3.4. Diritto di recesso del Cliente;
Art. 3.5. Servizi di spedizione;
Art.4 Recensioni e commenti;
Art. 5 Obblighi per i Compratori;
Art. 6 Obblighi per i Venditori;
Art. 6.1 Responsabilità sui informazioni e contenuti;
Art. 6.2 Responsabilità dei Venditori su prodotti ed offerte;
Art. 6.3 Trattamento dati per finalità promozionali alla vendita
Art. 6.4 Controversie tra Fornitore/Venditore e Cliente;
Art. 6.5 Tutela dell’Immagine della Piattaforma E-ITALYFood.com;
Art. 6.6 Prezzo dei prodotti;
Art. 6.7 Confezionamento dei prodotti;
Art. 7. Condizioni di utilizzo della piattaforma E-ITALYFood.com;
Art. 7.1. Utilizzo consentito;
Art. 7.2. Comunicazioni elettroniche;
Art. 8. Proprietà intellettuale;
Art. 8.1. Diritto d’autore, diritti su banche dati e sui contenuti;
Art. 8.2. Marchi;
Art. 8.3. Licenze;
Art. 9. Limitazioni di responsabilità;
Art. 10. Il ruolo della società:
Art. 11. Permessi e licenze;
Art. 12. Variazioni ed integrazioni delle condizioni generali d’uso della Piattaforma E-ITALYFood.com;
Art. 13. Interruzione del servizio;
Art. 14. Durata, recesso e risoluzione;
Art. 14.1. Durata;
Art. 14.2. Recesso dei Fornitori/ Venditori;
Art. 14.3 Sospensione o risoluzione da parte della E-ITALYFood.com S.r.l.s.;
Art. 14.4. Conseguenze del recesso, della sospensione o risoluzione;
Art. 15. Manleva;
Art. 17 Legge applicabile e foro competente quello di Terni.